La mia famiglia, pescatori di origine partenopee, a partire dal XIX secolo, si trasferì a Livorno per scelta di mio nonno.
Di questa città, furono apprezzati da subito alcuni valori tipici della livornesità, come schiettezza e sincerità.
Qui, mio padre decise di proseguire con il mestiere di pescatore.
Successivamente, nella metà del XX secolo, con molti sacrifici, riuscì a creare una famiglia numerosa con ben 10 figli educati e cresciuti con dignità e serenità nonostante le difficoltà dell’epoca.
Personalmente, ho voluto proseguire il suo cammino, rispettando la tradizione di famiglia e trasformandola da pescatore a produttore di prodotti ittici.
Dal 1980 fino ad arrivare al 2014, ho intravisto la possibilità di evolvere il mio lavoro anche nell’ambito della ristorazione, curando in particolar modo la qualità della tradizione affiancandolo alla modernità, trovando sempre cose nuove da offrire, ampliando il settore enologico, facendo un’accurata selezione nella ricerca continua dei vini di qualità e mantenendo la pescheria in vita.
Nel mio locale, il cliente si troverà ad affrontare un viaggio, tra il classico e il ricercato, una calda accoglienza e per noi sarà un piacere vederlo ritornare.
Maurizio